carta ecologica con residui agroalimentari

Le carte ecologiche con residui agro-alimentari

Tutti i materiali cartacei utilizzati per le nostre partecipazioni sono ecologici.

In un’epoca di crescente scarsità delle riserve naturali del pianeta è importante sfruttare e raccogliere sottoprodotti alimentari esclusivamente italiani altrimenti destinati allo spreco. Dando loro nuova vita, allevia la pressione sulle risorse forestali.

Il risultato è una gamma di carte creative che aiutano ad utilizzare prodotti comunemente usati come integratori in zootecnia, combustibili per la produzione di energia o eliminati in discarica.

Grazie alle iniziative di questi produttori avviene un riutilizzo creativo di tali prodotti dell’industria del food, che vengono trasformati in materia prima nobile.

Ne consegue un risparmio di cellulosa da albero e una nuova vita ai residui.

Le alghe in esubero provenienti dalla laguna di Venezia vengono trattate ed aggiunte alla carta in sostituzione di cellulosa di albero invece di essere smaltite in discarica.

Si può produrre la carta in modo sostenibile grazie al riuso creativo di scarti di lavorazioni agro-industriali. Dieci residui organici che ispirano la naturale gamma di colori, mais, uva, agrumi, kiwi, olive, lavanda, ciliegie, mandorle, nocciole e chicchi di caffè a loro volta.

Le nuove tecnologie consentono di realizzare prodotti sempre più sostenibili con materiali davvero inusuali. Sono state ideate alcune linee di prodotto in cui le materie prime di origine forestale sono del tutto assenti oppure presenti solo in minima parte.

Siamo convinti che siano piccoli passi di grande importanza per noi e il mondo in cui viviamo! Siamo convinti che siano piccoli passi di grande importanza per noi e il mondo in cui viviamo!

previous arrow
next arrow
previous arrownext arrow
Slider